Centro Diagnostico Ajani

  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Radiologia Digitale
    • Radiologia Odontostomatologica
    • Senologia
    • Risonanza Magnetica
    • T.C.
    • Ecografie
  • Specialisti
    • Angiologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Endocrinologia
    • Neurologia
    • Nutrizionista
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatra
    • Terapia del Dolore
    • Urologia
  • Contatti
Home > Senologia

Senologia

Dott. ssa Luisa Molisso

Medico Chirurgo

Specialista in Radiologia e Diagnostica

La Sezione di Senologia comprende un servizio NUOVO  di Radiologia Digitale a basso dosaggio (Low-Dose)  con TOMOSINTESI  in 3D , affiancato da un servizio di Ecografia Senologica.

Il Centro Diagnostico Ajani offre alle proprie Pazienti la possibilità di eseguire nella stessa seduta sia l’esame mammografico che quello ecografico, aumentando notevolmente la sensibilità e l’accuratezza diagnostica  dell’indagine senologica sia nel diagnosticare la patologia mammaria, sia durante i suoi eventuali successivi controlli.

Per ottenere un miglior risultato, è opportuno che l’esame venga effettuato in un periodo particolare del ciclo mestruale  (tra il 4° ed il 12° giorno dall’inizio del ciclo).

Nella sezione di SENOLOGIA del Centro Diagnostico Ajani vengono eseguiti i seguenti esami:

  • RX MAMMOGRAFIA digitale Low-Dose CON TOMOSINTESI 3D
  • Ecografia mammaria
  • Consulenza Chirurgica Senologica

La mammografia  si basa sull’impiego di raggi X a basso dosaggio, per tale motivo la gravidanza ne costituisce una controindicazione all’esecuzione. Prima dell’esecuzione dell’esame la Paziente dovrà comunicare al personale tecnico o medico l’eventuale stato di gravidanza (reale o presunta).

In allattamento , salvo rare situazioni, è sconsigliabile.

L’indagine ecografica non prevede l’impiego di radiazioni ionizzanti e non è pertanto controindicata,  anche in età pediatrica, durante la gravidanza o in allattamento.

1 Che cos’è la tomosintesi?

La tomosintesi mammaria  è un nuovo strumento diagnostico che permette di rintracciare anche  tumori mammari di piccole dimensioni.

La mammografia con tomosintesi permette una scansione tridimensionale delle mammelle, :la  mammella viene come scomposta in mumerosi e millimetrici “strati” permettendo di identificare  alterazioni anche molto circoscritte che potrebbero segnalare la presenza di un tumore.

2 A cosa serve la tomosintesi?

La tomo sintesi si è rivelata uno strumento fondamentale per la diagnosti precoce del carcinoma  della mammella permettendo una più dettagliata visualizzazione del parenchima mammario.

Rispetto alla mammografia bidimensionale permette un esame più preciso ed accurato individuando  in fase precoce noduli e microcalcificazioni sospette.

Assume notevole efficacia nello studio dei seni densi giovanili, riducendo l’effetto di sommazione  dovuto alla presenza di abbondante tessuto ghiandolare.

3 Come si esegue la tomosintesi?

La tecnica di esecuzione è la stessa della mammografia digitale; l’unica differenza è rappresentata  dal fatto che il tubo radiogeno ha un movimento oscillante.

La  durata della tomosintesi  è molto breve (pochi secondi) e non si avverte alcun dolore; come detto, il procedimento è paragonabile alla mammografia bidimensionale.

Durante l’acquisizione, si muove in maniera da ottenere le immagini dalle varie angolature. Così si ottengono più strati, che in seguito sono assemblati per consentire la

ricostruzione completa della mammella.

4 Quando si esegue la tomosintesi?

Nell’ambito dello screening mammografico , la mammografia è raccomandata ogni anno a partire dai 40 anni. L’esame può essere effettuato preferibilmente nella prima settimana dopo la fine del  ciclo mestruale. Per le donne tra i 35 e i 40 anni , la tomosintesi è necessaria unicamente per le Pazienti che,  per ereditarietà genetica, sono considerate a rischio tumore.

Al di sotto dei 35 anni,  invece, lo strumento di diagnosi che si deve privilegiare è l’ecografia, a meno che non sia il medico radiologo stesso a raccomandare il ricorso alla tomosintesi. Ricordiamo infine che non ci sono controindicazioni per le donne con

protesi al seno .

Informazioni

Via Ajani, 32 00044 Frascati RM
Telefono: 06 9425505 | 06 9416611

Servizi

Centro Diagnostico Frascati Ecografia Frascati Ginecologia Frascati Mammografia Frascati Radiologia Frascati Risonanza Magnetica Frascati Tac Frascati

Centro Diagnostico Ajani

P.IVA: 06022111006
  • Mappa Del Sito
  • Privacy
  • Richiesta Cancellazione Dati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Specialisti
  • Contatti

Copyright © 2023 | Realizzazione Siti Web - Siti Roma - Solution Group Communication