Dr. Massimo Daniele Ceruti
Agopuntura
La salute è un bene prezioso.
L’agopuntura permette di raggiungere, di conservare e di migliorare il proprio stato di salute, dando serenità e benessere. Il Dr. Ceruti, attraverso l’applicazione dell’agopuntura, si dedica in particolare al trattamento dell’insonnia, degli stati d’ansia e dei disturbi gastrointestinali.
Il sonno è una attività fondamentale per l’uomo. Un terzo della vita lo trascorriamo dormendo. Quindi è estremamente importante dormire bene. Eppure spesso non avviene, a causa dello stile di vita frenetico, di comportamenti inadatti o nocivi, di disturbi specifici o malattie del sonno che frequentemente vengono ignorati o sottovalutati. L’insonnia può peggiorare la qualità della vita fino ad essere invalidante. Con l’aiuto dell’agopuntura si può trattare in modo efficace, ripristinando il meccanismo del sonno e mantenendolo stabile nel tempo.
Il disturbo d’ansia può complicare notevolmente la vita di una persona renderla incapace di affrontare anche le più comuni situazioni. A causa del rapido ritmo di vita e della pressione lavorativa, sempre più persone soffrono di ansia, stress, attacchi di panico, tensioni muscolari, irritabilità, alterazione dell’umore. L’agopuntura cura efficacemente questa sindrome restituendo benessere e serenità.
Per “cefalea” intendiamo tutte le manifestazioni che vengono comunemente chiamate “mal di Testa”. È un disturbo frequente che non deve spaventare, né essere ignorato. Esistono diversi tipi di cefalee con evoluzione e implicazioni terapeutiche completamente diverse. Possiamo affermare che con l’agopuntura è possibile curarle efficacemente nella stragrande maggioranza, in modo duraturo e stabile.
L’agopuntura è estremamente efficace nella terapia dei disturbi gastrointestinali ed è priva di effetti collaterali. Tra questi disturbi i più frequenti sono il reflusso gastroesofageo, l’ernia iatale, le gastriti, le coliti, la stitichezza, etc. Frequentemente accompagnati da bruciore di stomaco e da cattiva digestione. Questi disturbi sono molto frequenti e favoriti dai ritmi stressanti tipici della nostra quotidianità e da alcune cattive abitudini come il fumo e una dieta non equilibrata.